• HOME
  • CAMPO
  • LABORATORIO
  • BORSA MERCI
    • QUOTAZIONI
  • PRODOTTI
    • RISO
      • Varietà di riso
      • Riso lavorato e sottoprodotti
    • RISI SPECIALI
    • FRUMENTO
    • MAIS
    • ALTRO
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTACI
  • AREA CLIENTI
    • LOGIN
    • REGISTRATI
    • AIUTO
  • BLOG
    • AGRICOLTURA
    • INDUSTRIA
    • PRODOTTI DA SCOPRIRE
    • RICETTE

I love riso

Mediazione riso, risone e cereali

ALESSANDRO BARBERIS - Agente d'affari in mediazione riso e cereali
  • Riso
    • Varietà di riso
    • Riso lavorato e sottoprodotti
  • Risi speciali
  • Frumento
  • Mais
  • Altri cereali e leguminose
Ti trovi qui: Home / Blog / Agricoltura / Clausola di salvaguardia su import di riso

2 Dicembre 2017

Clausola di salvaguardia su import di riso

Il Governo Italiano ha richiesto clausola di salvaguardia sull’import di riso a dazio zero da paesi asiatici EBA.

flag UE
“European flag” by fdecomite used under CC BY 2.0

I Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dello Sviluppo Economico hanno reso noto che è stato inviato a Bruxelles il dossier integrato per la richiesta di attivazione della clausola di salvaguardia a tutela del settore risicolo dalle importazioni a dazio zero dai Paesi asiatici EBA, in particolare dalla Cambogia.

I ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno accompagnato il dossier con una lettera indirizzata ai Commissari Federica Mogherini, Cecilia Malmström e Phil Hogan.
Il dossier è stato integrato da un’apposita ed approfondita relazione commissionata dall’Ente Risi ad un affermato studio legale internazionale.

Dal testo del dossier si evince che:
· il riso Indica lavorato derivante dalla coltivazione dell’Unione Europea è il prodotto danneggiato dalle importazioni di riso lavorato dalla Cambogia, nel rispetto dell’articolo 22 del regolamento (UE) n.978/2012 (concetto di prodotto identico).
· il soggetto da investigare per la procedura di attivazione della clausola è l’industria di trasformazione (e di conseguenza  anche il produttore) che ha visto ridursi drasticamente il collocamento di riso indica nell’UE.

Solo l’Italia dalla campagna 2011/12 alla campagna 2016/17 ha conosciuto un mancato collocamento di riso lavorato indica nell’UE di circa 67.000 tonnellate.

Nel corso degli ultimi 5 anni il consumo comunitario di riso è aumentato del 5% e le importazioni di riso lavorato dalla Cambogia sono aumentate del 171%. Oltre a questo dato, nello stesso periodo le vendite di riso Indica coltivato nell’UE sono calate del 37% (da 676.900 a 427.904 tonnellate).

Ciò si è tradotto in un calo del 18% delle quote di mercato detenute dagli operatori dell’UE con prodotto comunitario dal 46% al 28%. La superficie investita a riso Indica nell’UE è calata del 40% (da 158.000 a 92.000 ettari), così come è calata del 39% la produzione di risone. I prezzi del riso Indica importato dalla Cambogia (€488,58/Ton. nella campagna 2016/17) si collocano ben al di sotto del prezzo, circa il 30% in meno, praticabile dagli operatori comunitari.

Come conseguenza di quanto sopra, i risicoltori dell’UE hanno ridotto la superficie investita a riso Indica ed aumentato quella investita a riso Japonica creando un eccesso di offerta che ha determinato ripercussioni a livello di prezzo anche su questo comparto (mediamente del 30% con punte del 60%).

Fonte: MIPAAF

This post is also available in: Inglese

Article by Alessandro Barberis / Agricoltura, Blog, Industria / clausola di salvaguardia, governo, import riso, import riso dazio zero, politiche agricole Lascia un commento

Notizie

Metalli pesanti riso

31 Ottobre 2023 Di Alessandro Barberis Lascia un commento

Regolamenti UE relativi ai tenori massimi di metalli pesanti nel riso La normativa Europea prevede limiti, recentemente aggiornati, sui metalli pesanti presenti negli alimenti e anche nel riso. Cadmio Nel 2021 il Regolamento UE 2021/1323 ha … leggi di più

Coltivare Baby Food

13 Febbraio 2023 Di Alessandro Barberis Lascia un commento

La produzione di riso baby food Cosa significa riso baby food? Semplicemente è il riso che l'industria utilizza per la preparazioni di alimenti destinati alla alimentazione di lattanti e bambini. Cosa differenzia il riso baby food da qualsiasi … leggi di più

Nuova PAC 2021-2027

13 Febbraio 2021 Di Alessandro Barberis Lascia un commento

La Commissione Europea nel giugno 2018 ha presentato una serie di proposte legislative sulla politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027. I negoziati tra il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'UE hanno rinviato la data provvisoria … leggi di più

Sostenibilità

26 Aprile 2020 Di Alessandro Barberis Lascia un commento

Un concetto che in questi ultimi anni è ormai sempre più presente nel mondo. Ma cos'è la Sostenibilità? Come l'attenzione dell'industria, alimentare e non solo, si sta focalizzando sempre di più su questo tema? Come la Sostenibilità ha preso … leggi di più

Tutti gli articoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AGGIORNAMENTO SERVIZI

Borsa Merci

QUOTAZIONI Vedi le quotazioni di risone aggiornate rilevate in Borsa Merci

NEWSLETTER

NEWSLETTER Resta sempre aggiornato iscrivendoti alla nuova newsletter

FEED RSS

[wp-rss-aggregator template="page"]

TWEETS

Iloveriso Segui

Alessandro Barberis agente d'affari in mediazione settore #riso. Attività di famiglia svolta con professionalità ma anche con amore per il prodotto: #Iloveriso

Iloveriso
iloveriso Iloveriso @iloveriso ·
8 Nov

Pratiche commerciali sleali: ambito di applicazione esteso ai fornitori stranieri via @sole24ore

Rispondi su Twitter 1722217281281999033 Retweet su Twitter 1722217281281999033 Mi piace su Twitter 1722217281281999033 Twitter 1722217281281999033
iloveriso Iloveriso @iloveriso ·
3 Nov

Vercelli: una foto della Camera di Commercio fa il giro del mondo

Rispondi su Twitter 1720447488639807802 Retweet su Twitter 1720447488639807802 Mi piace su Twitter 1720447488639807802 Twitter 1720447488639807802
Load More

Instagram

Seguire Instagram

I LOVE RISO

mobile: +39 338 2330980
mobile: +39 335 387130
ostabarberis@gmail.com
commerciale@iloveriso.com
laboratorio@iloveriso.com
@alessandrobarberis

Dati azienda

BARBERIS ALESSANDRO
Agente d’affari in mediazione dal 2010, iscritto alla Camera di Commercio di Vercelli

Cookie Policy

Dove operiamo

Borsa Merci Vercelli
Borsa Merci Novara
Sala Contrattazioni Mortara
BMTI-Borsa Merci Telematica Italiana

Privacy Policy

cerca

NEWSLETTER
Disclaimer sito/blog

Copyright © 2023 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Accedi
Sfondo vettore creata da pikisuperstar - it.freepik.com

  • Italiano
  • English