Corsi di formazione SAIRISI sponsorizzati da SAI Platform, organizzazione globale per la sostenibilità agricola del settore agro-alimentare.

Nell’ambito del progetto di sostenibilità agricola lanciato da SAI Platform, anche per il 2017 così come era avvenuto lo scorso anno, SAIRISI, con la stretta collaborazione dei numerosi partners attivi che la assistono nell’iniziativa, ha organizzato una serie di incontri formativi con i titolari delle aziende agricole aderenti al progetto.
Per il 2017 i corsi saranno ripartiti in due livelli: un primo livello destinato ai nuovi iscritti e un secondo livello per tutti coloro che già hanno aderito al progetto negli anni precedenti. Quali attività prevedono i due corsi?
Il primo livello prevede tre mezze giornate di formazione sulle ultime ricerche agronomiche e le buone pratiche agricole con esperti di Ente Risi. Alle giornate in aula si aggiungono due visite in campo nei mesi di Giugno e Settembre per vedere concretamente attuate alcune pratiche in ambito agronomico e ambientale.
Il secondo livello prevede invece due mezze giornate di formazione con esperti di livello nazionale sui temi della fertilità del suolo e nutrienti e sulla gestione dell’acqua e delle colture, oltre a due visite in campo nei mesi di Giugno e Settembre.
In entrambi i corsi si parlerà di FSA, la Valutazione di Agricoltura Sostenibile creata da SAI Platform, con la possibilità da parte dei partecipanti di interagire con gli esperti, scambiarsi informazioni e condividere le proprie esperienze dirette in campo.
Gli appuntamenti del primo livello si terranno: 8-15-22 Febbraio, alle ore 9.00, presso il Centro Ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (PV).
Gli appuntamenti del secondo livello si terranno: 9-16 Febbraio, alle ore 9.00, presso il Centro Ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (PV).
La partecipazione ai corsi è gratuita, ma solo su invio da parte dei partners sostenitori.
Ricordiamo che sono partners di SAIRISI nel progetto sostenibilità agricola: SAI Platform, Ente Nazionale Risi, Ebro-Mundi Riso, Euricom, Kellogg’s, Migros, Unilever.
This post is also available in: Inglese
Lascia un commento